Luciano Tarasco
BIOGRAFIA
Luciano Tarasco, nato a Verona nel 1953, diplomato all'Accademia Belle Arti "Cignaroli"
di Verona. Pittore e poeta, ha proposto le sue opere in numerose occasioni e pubblicato tre libri di poesie.
Ha opere nelle seguenti collezioni pubbliche:
Museo d'Arte Moderna, Banioles – Spagna
Galleria d'Arte Moderna e
Contemporanea, Palazzo Forti, Verona
Young Museum, Revere (MN).
CRITICA
L’opera di Tarasco è pervasa da un’ astrazione lirica, con le linee
grafiche immaginarie e le costruzioni geometrizzanti, che nascondono poetiche tendenze surreali e a volte ci fanno pensare alle opere di Klee.
Un’arte, quella di Tarasco, che si esprime con assemblaggi di stoffe e altri materiali, con colori equilibrati ( talvolta di tonalità calda e talvolta fredda) e con composizioni di quadrati irregolari e rettangoli di tinte luminose.
La superficie pittorica è ricomposta come un puzzle mai casuale, anzi fortemente ricercato.
La componente riflessiva è preponderante in tutte le sue opere, anche quando i contrasti cromatici sono esaltati.
Di fronte alla tela Tarasco mette in atto uno sforzo costante; un poco più di bianco, un poco più di verde, è troppo caldo, è troppo freddo, linee che salgono, linee che scendono, si incontrano, ripartiscono, dividono.
Tutto questo significa moltissimo nella pittura e pochissimo a parole.
Ecco che il soggetto scompare come oggetto per giustificarsi come forma.
Tarasco ama scomporre e poi ricomporre l’immagine.
Molti dei sui dipinti hanno un impatto visivo che disorienta l’osservatore. E’ necessario mettere a fuoco l’opera nel suo insieme per poi lasciarsi trasportare all’esame della stessa nelle singole componenti; componenti che sono dei piccoli mondi narrativi accostasti fra di loro che prendono corpo e consistenza singolarmente ma non si disuniscono mai dall’insieme.
Non possiamo fare a meno di notare la pulizia e il controllo che l’artista esercita su tutti i materiali e le tecniche utilizzate nella realizzazione delle sue opere.
Tutto viene creato e non trovato casualmente donando un senso di ordine e calma avvolgenti.
-
Dannati d'annata 11
€ 600,00 -
44 Tasselli scelti
€ 440,00 -
Oltremare
€ 800,00 -
Rosa è stata qui
€ 720,00