Fausto Bertasa
BIOGRAFIA
Nasce nel 1953. Vive e lavora a Bergamo
CRITICA
Bertasa è uno dei protagonisti del panorama artistico italiano che ha cambiato, rinnovando, il modo di fare arte.Bertasa lavora sul codice della comunicazione, tramite l'utilizzo di diversi media (neon, fotografia, pittura),ma con la pittura come principale ricerca. Integrato nella corrente definita “pittura fredda”, per la totale mancanza di gestualità ed espressività e per la vicinanza al mondo digitale, Fausto Bertasa dall’interrotto codice a barre, ha percorso un cammino che, con l’uso della parola dipinta, ha esplorato la nostra realtà attraverso il mondo dei media (i quotidiani internazionali), la comunicazione verbale (attraverso le schede telefoniche, fino alla ritrovata verbalizzazione con gli sms) oltre a quello dell’imperante e insostituibile mondo di internet (tasti del PC; mouse pad).
PRINCIPALI MOSTRE
1985 Francoforte Westend Galerie 1986 Milano “Cool Painting” Galleria Diagramma / Luciano Inga Pin (Cat. a cura di Luciano Inga Pin) Basilea “Kunstmesse‘86” (Galleria Diagramma/Luciano Inga Pin) Cat.
1987 Zurigo “Forum” (Galleria Diagramma/Luciano Inga Pin) Cat. Stoccarda Galleria Kaess-Weiss Verona “Pittura Fredda” Galleria Ponte Pietra Milano ”Cut by Fausto Bertasa” Galleria Diagramma/Luciano Inga Pin
1988 Stoccarda Galleria Kaess-Weiss Torino ”Ufficio di notte” Galleria Alberto Weber
1989 Verona ”On” Galleria Ponte Pietra Amsterdam Galleria Yaki Kornblit Bologna ”Arte Fiera ‘89” (Galleria Ponte Pietra) Cat. 1990 Bergamo Teatro Sociale (Video: commento di Luciano Inga Pin, Produzioni Giuseppe Borella) Amsterdam “The limit” Galleria Yaki Kornblit
1991 Bologna “Arte Fiera‘91” (Galleria Ponte Pietra) Cat. Alessandria “Crossing point” Studio Vigato Berna Galleria Patrik Frohlich
1992 Torino “fB” Galleria Alberto Weber Piacenza Galleria Placentia
1993 Alessandria Palazzo Comunale (Cat. a cura di Giorgio Verzotti) Perugia “ Trilogia 3” Rocca Paolina (a cura di Giorgio Bonomi) Cat.
1994 Verona Galleria Ponte Pietra Perugia Galleria Piano Nobile Bergamo Palazzo Alborghetti di Osio Sotto (Cat.a cura di Matteo Saponaro) Milano “Lettere d’amore smarrite” Galleria Maria Cilena 1995 Torino Galleria Carlo Maria Weber
1996 Alessandria “Messaggi” Studio Vigato Terlizzi “Scheda telefonica” Omphalos-Arte Contemporanea (a cura di Chiara Guidi, Cat.)
1998 Milano “Mouse pad” Galleria Maria Cilena (a cura di Chiara Guidi) Alessandria “Pad” Studio Vigato Bologna “Arte Fiera ‘98” Galleria Maria Cilena, Cat.
2000 Bologna “Arte Fiera 2000” Galleria Maria Cilena Milano “Mi-Art” Galleria Maria Cilena, Cat.
2001 Alessandria “I Love You” Studio Vigato (a cura di Marisa Vescovo, Cat.) Bergamo “Fausto Bertasa” Giuseppe Papini - Haute Couture
2002 Losone (CH) “Deux ex Machina” La Fabbrica (a cura di Marco Tagliafierro, Cat.)
2003 Lugano (CH) “Arte fuori galleria” Studio B Image SA
2004 Bergamo “Must Have” Galleria del Tasso Arte Contemporanea (a cura di Chiara Guidi, Cat.)
Non ci sono prodotti corrispondenti alla selezione.