Francesco Toraldo

  1. Francesco Toraldo - Maria Cattiva - 72x101 cm
    470,00 €
    Francesco Toraldo Maria Cattiva 72x101 cm Serigrafia materica a tiratura limitata Firmata e numerata a mano dall'artista Con autentica Per saperne di più

Griglia Lista

Imposta ordine discendente

1 oggetto(i)

Francesco Toraldo, nato a Catanzaro nel 1960, inizia il suo viaggio nell'universo dell'arte fin da giovane, stimolato dall'influenza paterna. Figlio di Enzo, anch'egli pittore, trova nei primi insegnamenti e nella frequentazione dello studio paterno il fertile terreno per sviluppare la sua passione e le sue competenze in ambito artistico. La sua evoluzione lo porta verso nuovi orizzonti, che si concretizzano alla fine degli anni '80 con il trasferimento in Sicilia, luogo che diventerà fonte d'ispirazione e nuovo epicentro della sua carriera artistica.

Musica, Arte e Partnership Sociale

La predilezione di Toraldo per la musica jazz si traduce in un leitmotiv che pervade molte delle sue opere, un dialogo tra note e pennellate che culmina nel 2005 con l'invito a esporre in una mostra personale durante il prestigioso evento "Pescara Jazz". L'impegno sociale diventa poi parte integrante del suo percorso artistico grazie alla collaborazione con "Les Enfants de Frankie", una fondazione dedicata al sostegno dei bambini bisognosi, ispirando ulteriormente la sua produzione artistica verso tematiche di forte impatto sociale e umano.

Dal Buio alla Luce: Una Rinascita Artistica e Personale

Il periodo turbolento che segue la separazione dall'attrice Nadia Rinaldi nel 2012, con cui aveva condiviso due anni di matrimonio e dalla quale ha avuto una figlia, segna una tappa cruciale nella vita di Toraldo. La sofferenza personale diventa una fonte di ispirazione inesorabile, che lo porta a rinnovare il proprio linguaggio pittorico, arricchendolo di nuovi colori e di una luminosità che contrasta con le ombre della sua sfera affettiva.

Una Nuova Luce: L'Amore e l'Arte si Riflettono

L'incontro con Rosanna, la sua attuale compagna, segna un ulteriore punto di svolta nella vita e nella carriera di Toraldo. Influenzato dalle nuove prospettive che questo amore gli apre, l'artista decide di stabilirsi definitivamente in Sicilia, scegliendo Agrigento, un luogo ricco di storia e di stimoli artistici, come suo nuovo porto sicuro. Questa scelta segna l'inizio di un'intensa fase di sperimentazione, dove Toraldo riscopre il piacere e la libertà di lavorare sulla carta, dando vita a opere in cui il suo linguaggio si libera di ogni retorica, seguendo un'intuizione puramente visiva e istintiva.

Sicilia: Culle dell'Isprazione di Toraldo

Il nuovo capitolo siciliano nella vita di Francesco Toraldo si rivela straordinariamente produttivo, portandolo a rinnovarsi e a esplorare orizzonti sempre nuovi nella sua arte. Con una dichiarata predilezione per un'espressione artistica libera e priva di vincoli razionali quando opera sulla carta, Toraldo ci ricorda come l'arte possa essere al tempo stesso rifugio, voce dell'anima e specchio delle infinite sfaccettature dell'esperienza umana.